Affettatrici

Le affettatrici professionali Reber sono progettate per rispondere alle esigenze di chi lavora ogni giorno in ristoranti, gastronomie, macellerie e laboratori alimentari. Ogni macchina è il risultato di un processo produttivo interamente Made in Italy, costruito su materiali resistenti, motori performanti e sistemi di sicurezza conformi alle normative europee. L’obiettivo è garantire tagli precisi, continui e uniformi, ottimizzando la produttività senza compromessi sulla qualità del risultato.

A differenza delle attrezzature standard, le affettatrici Reber sono pensate per un uso intensivo e prolungato. La struttura in alluminio pressofuso e le lame in acciaio inox temperato riducono vibrazioni e usura, assicurando stabilità e fluidità anche con prodotti di grandi dimensioni. Ogni componente è progettato per agevolare la pulizia e l’affilatura, rendendo più efficiente ogni fase di lavoro.

Con potenze che variano da 140 a 200 W e diametri lama da 220 a 300 mm, le affettatrici Reber coprono un ampio spettro di applicazioni: dal taglio fine di salumi e formaggi fino alla lavorazione di carni e prodotti compatti. Tutti i modelli integrano dispositivi di sicurezza certificati CE e sistemi di blocco carrello, per garantire la massima protezione dell’operatore durante l’uso e la manutenzione.

 Scoprite i modelli disponibili qui sotto: ogni affettatrice Reber combina potenza, sicurezza e precisione, con soluzioni tecniche pensate per migliorare la continuità operativa del vostro laboratorio.

Struttura solida, motori performanti, manutenzione semplificata

L’affidabilità nel tempo è il tratto distintivo delle affettatrici professionali Reber. La fusione in alluminio verniciato offre rigidità strutturale e lunga durata, mentre la geometria compatta riduce l’ingombro sul banco di lavoro. Il motore a induzione, bilanciato e silenzioso, garantisce potenza costante e raffreddamento ottimale anche nei turni più lunghi. Tutte le macchine sono dotate di trasmissione diretta o a cinghia rinforzata, in base al modello, per assicurare fluidità e minimo attrito.

La lama in acciaio inox temprato mantiene il filo nel tempo e, a seconda della versione, può essere abbinata a un affilatore fisso o amovibile che semplifica la manutenzione quotidiana. La progettazione interna prevede carrelli scorrevoli e comandi ergonomici, così da migliorare la precisione di taglio e la sicurezza dell’operatore. Ogni dettaglio, dal coprilama al piatto portasalumi, è stato studiato per agevolare la pulizia e garantire il rispetto delle procedure HACCP.

Sicurezza e igiene al primo posto

In ogni contesto professionale, sicurezza e igiene sono due aspetti imprescindibili. Le affettatrici Reber rispondono pienamente a entrambi: includono coprilama removibili, interruttori di sicurezza con bobina di sgancio, piedini antiscivolo e protezioni per il carrello. Tutte le parti a contatto con l’alimento possono essere smontate facilmente per la sanificazione, riducendo i tempi di fermo macchina e assicurando una pulizia accurata a fine turno.

Ogni modello è certificato CE e conforme alle normative comunitarie vigenti, permettendo di operare in totale tranquillità e con piena tracciabilità della manutenzione ordinaria.

La qualità del taglio incide direttamente sulla resa del prodotto e sulla percezione del cliente. Una lama stabile e bilanciata consente di ottenere fette regolari, valorizzando salumi, formaggi e carni al banco. La regolazione micrometrica dello spessore assicura precisione anche sui prodotti più delicati, riducendo scarti e tempi di rifinitura. Grazie a queste caratteristiche, le affettatrici Reber permettono di standardizzare il lavoro, migliorare l’organizzazione e aumentare la produttività complessiva del laboratorio.

Come scegliere l’affettatrice professionale giusta

Per selezionare il modello più adatto alle proprie esigenze è importante considerare:

  • Tipo di prodotto da affettare: salumi, carni, formaggi o prodotti misti.
  • Volume di lavoro giornaliero: maggiore è la quantità, più conviene orientarsi su diametri lama elevati e motori potenziati.
  • Spazio disponibile sul banco: la gamma Reber offre soluzioni compatte senza rinunciare alla stabilità.
  • Frequenza di manutenzione: valutate la presenza dell’affilatore fisso o amovibile per ridurre i tempi di fermo.

Grazie a un’ampia scelta di modelli e ricambi sempre disponibili, Reber consente di costruire una dotazione su misura, capace di integrarsi facilmente con altre attrezzature da banco.

Investimento sicuro per il professionista

Ogni affettatrice professionale Reber è pensata per durare nel tempo e accompagnare il professionista nel suo lavoro quotidiano. La robustezza dei materiali, la precisione dei componenti meccanici e l’assistenza post-vendita assicurano continuità di servizio, riducendo il costo di gestione nel lungo periodo. Scegliere una macchina Reber significa investire in efficienza, sicurezza e qualità costante, elementi che fanno la differenza nella produttività e nell’immagine del punto vendita.